Oggi, 230 anni fa, il 22 febbraio 1788, nasceva a Danzica il grande filosofo Arthur Schopenhauer, considerato il maggior esponente della corrente filosofica del “pessimismo”.
Leggi Tutto »Arthur Schopenhauer 1778-1860

Oggi, 230 anni fa, il 22 febbraio 1788, nasceva a Danzica il grande filosofo Arthur Schopenhauer, considerato il maggior esponente della corrente filosofica del “pessimismo”.
Leggi Tutto »22 - 02
Oggi, 1980 anni fa, il 15 dicembre del 37, nasceva l’imperatore Nerone. Così ci racconta l’evento lo scrittore romano Svetonio (70?-140?) nel suo De vita Caesarum:
Leggi Tutto »15 - 12
260 anni fa, il 28 novembre 1757, nasceva a Londra il poeta, incisore, pittore, mistico e visionario William Blake. Non sto qui a parlare della sua vita e di ciò che ha fatto e detto: troppo ampio, importante e complesso il suo lavoro per poterlo trattare in questa sede. Possiamo però dare uno sguardo al suo Tema natale, questo sì.
Leggi Tutto »28 - 11
Oggi, 370 anni fa, il 16 luglio 1647, moriva assassinato Tommaso Aniello d’Amalfi, meglio conosciuto come Masaniello. Era nato a Napoli il 19 giugno 1620.
Leggi Tutto »16 - 07
Gennaio 1216. Campi Bisenzio, alle porte di Firenze. Al castello della nobile famiglia dei Mazzinghi (arrivati in Toscana secoli prima insieme alle truppe di Carlo Magno) si stava svolgendo una grande festa per l’avvenuta investitura a cavaliere di Mazzingo Tegrimi; erano presenti alcune fra le più importanti famiglie fiorentine: gli Amidei, i Buondelmonti, i Fifanti, i Lamberti, gli Uberti.
Leggi Tutto »28 - 01
Avrebbe compiuto oggi 75 anni. Era nato a Liverpool (GB) il 9 ottobre 1940 alle ore 18.13 (rettificata). Ne ha invece vissuti 40. La “falce della morte” recise la sua vita il giorno 8 dicembre 1980 a New York: un suo fan (!), Mark David Chapman, alle 22.50, gli sparò contro cinque colpi di pistola; quattro raggiunsero John che morì poco dopo, alle 23.07.
Qui sotto il suo Tema natale.
09 - 10
Due ipotesi sulla probabile data natale (e di morte) di Gesù, la prima assecondando la “datazione corta”, la seconda quella “lunga” (che lo vorrebbe nato addirittura nel 12 a.C., peraltro una data verso la quale alcuni studiosi stanno da tempo strizzando l’occhio). Una cronaca, un’esposizione di alcuni strumenti astronomico/astrologici che abbiamo a disposizione riguardo questo affascinante e misterioso tema.
Leggi Tutto »19 - 08
Il 29 dicembre 2013 alle ore 11.07 a Méribel (Alpi francesi) il campione automobilistico Michael Schumacher è rimasto vittima di un incidente mentre stava sciando. La pratica ha dimostrato che il pianeta che spesso si lega alle cadute, agli scivoloni, è Nettuno.
Leggi Tutto »30 - 12